After
Autrice: Anna Todd
Genere: Romance, Young Adult
Casa Editrice: Sperlinng & Kupfer
Ambiziosa, riservata e con un ragazzo perfetto che l'aspetta
a casa, Tessa ama pensare di avere il controllo della sua vita. Al primo anno
di college, il suo futuro sembra già segnato: una laurea, un buon lavoro, un
matrimonio felice... Sembra, perché Tessa fa a malapena in tempo a mettere
piede nel campus che subito s'imbatte in Hardin. E da allora niente è più come
prima. Lui è il classico cattivo ragazzo, tutto fascino e sregolatezza,
arrabbiato con il mondo, arrogante e ribelle, pieno di piercing e tatuaggi. E
la persona più detestabile che Tessa abbia mai conosciuto. Eppure, il giorno in
cui si ritrova sola con lui nella sua stanza, non può fare a meno di baciarlo.
Un bacio che cambierà tutto. E accenderà in lei una passione incontrollabile.
Una passione che, contro ogni previsione, sembra reciproca. Nonostante Hardin,
per ogni passo che fa verso di lei, con un altro poi retroceda. Per entrambi
sarebbe più facile arrendersi e voltare pagina, ma se stare insieme è
difficile, a tratti impossibile, lo è ancora di più stare lontani. Quello che
c'è tra Tessa e Hardin è solo una storia sbagliata o l'inizio di un amore
infinito? Che sia davvero questo l'amore?
RECENSIONE
“Una storia bellissima” … Dicevano.
“La storia d’amore più bella che abbiate mai letto” –
Dicevano…
“Ti piacerà da morire”- sì, dicevano anche questo.
E invece…
Ricordo ancora gli incubi di quando questo libro veniva
sbattuto di qua e di à su tutti i social e perfino in televisione : “un successo
mondiale”… Per me un Insuccesso.
Mi chiedo ancora come sia possibile che questo libro sia
piaciuto con tutte le recensioni negative che ci sono in giro e il mio parere
di certo non è da meno.
Questa storia è nata come Fan fiction sugli one direction ed
io mi chiedo come mai si perda tempo dietro queste cavolate di storie invece di
pubblicare autrici italiane che hanno più talento?
La cosa che più mi ha lasciata perplessa è stato il fatto
che viene consigliato ad un pubblico giovanile… Ma… di giovane non ha nulla né
innocente. Tutt’altro. Se siete madri, allontanate le vostre figlie da letture
come questa, non è assolutamente adatta.
Eppure ne ho lette di storie, ma giuro che questa istiga
proprio la parte peggiore di me. Per non parlare che ne faranno anche un film.
La realtà che viene descritta è assurda e i giovano tendono
a imitare quello che vedono e leggono e
questo libro assolutamente non va bene.
Per quanto ami le storie d’amore tormentate questa non la
consiglierei nemmeno al mio peggior nemico, o sì? Magari ci resta secco.
Un ritmo lento, ho davvero davvero faticato a leggerlo fino
ad arrivare alla fine, non facevo altro che dire: ma sul serio? – Non ne posso
più dei deliri di Tessa. –Hardin è psicopatico a livelli incredibili.
I capitoli sono lunghi una pagina e c’è il pov alternato tra
Tessa e Hardin. Tessa… ma perché? PERCHE’? E’ fidanzata da due anni e non
appena vede Hardin lo tradisce in millemila modi diversi. Frasi messe lì, tanto per farle dire e
pensare qualcosa. Però dai, Tessa è una tipa intelligente, lei non ha bisogno
di studiare sa già tutto, quindi può fare quello che le pare tanto lei è
intelligente. E’ davvero una pessima protagonista, insicura, e che cede a
qualsiasi richiesta le venga fatta. E mi chiedo come abbia fatto a innamorarsi
di HArdin, perché diciamocelo, lui non la rispetta, la offende, la umilia. Chi
diamine tratterebbe così una ragazza? Vabeh, ma tanto lei è intelligente eh.
Hardin, beh ve l’ho già detto che è psicopatico, no? Il solo
pensiero che possa accadere DAVVERO una cosa simile mi fa accaponare la pelle.
Ma tanto penso che pure Tessa sia un po’ psicopatica quindi
tra lui e lei… si son trovati.
MA tanto loro sono due cuori opposti, quindi vi
romperanno le scatole con i loro deliri per tutto i libro e per i prossimi 5
libri e per le persone che sono state
costrette a leggere tutta la serie pur sapendo che sarebbe stata un suicidio
neurale, vi do una medaglia al coraggio, proclamandovi miei/mie eroi/eroine.
Il loro amore/schifo reciproco va di pari passo, si odiano e
si amano, si offendono pesantemente per poi Peace&love.
E dopo un INTERO libro così con tira e molla random, il
finale non poteva essere peggiore. O squallido. Decidete voi. A mio discapito,
vi dico che ho davvero dato una possibilità al seguito con il secondo libro,
ma… a metà credo di essere diventata io psicopatica perché è un continuo
ripetersi! Non ne potevo proprio più!
Ho sentito solo parlare male di questo libro e credo che gran parte delle recensioni fossero attendibili. Ho letto la tua e credo che la Todd scriva, in definitiva, libri che non rientrano nel genere di letture che mi piacciono. Complimenti per il blog, mi sono unita ai tuoi "lettori fissi"
RispondiEliminaCiao *-* , io ci ho provato e per quanto le persone dicono che sia un libro adatto alle tredicenni, non credo proprio. Decisamente ad un pubblico adulto dato i due protagonisti psicopatici una pagina sì e l'altra pure.
EliminaNon so con che coraggio te lo sei letto! D: Io non lo comprerei neanche per curiosità, non voglio finanziare l'autrice e le persone di merda che l'hanno pubblicata. Mi sono vista tutta la recensione su YouTube di Ilenia Zodiaco e mi è bastato - tu che hai letto il libro la apprezzerai sicuramente più di me, vai a cercarla che fa spisciare!
RispondiEliminaAHAHHAHAHAH me lo chiedo anche io con che coraggio l'ho letto, e soprattutto incominciato pure il secondo! Comunque corro, che con certi libri è meglio riderci sopra.
Elimina